USD CNY TürkçeTürkçe EnglishEnglish РусскийРусский УкраїнськаУкраїнська EspañolEspañol FrançaisFrançais DeutschDeutsch 中文中文 БългарскиБългарски RomânăRomână ΕλληνικάΕλληνικά हिन्दीहिन्दी IndonesiaIndonesia 日本語日本語 MelayuMelayu NederlandsNederlands NorskNorsk PolskiPolski PortuguêsPortuguês СрпскиСрпски SvenskaSvenska العربيةالعربية فارسیفارسی
"Tour giornaliero" Attività di avventura Tour con sistemazione Trasferimento privato Modulo per il piano di viaggio

Città Antica di Phaselis Antalya – Rovine, Spiaggia e Guida per i Visitatori

Città Antica di Phaselis Antalya – Rovine, Spiaggia e Guida per i Visitatori

Città Antica di Phaselis – Rovine sul Mare di Antalya

Introduzione

Situata a soli 16 km a sud di Kemer e circa 60 km da Antalya, la città antica di Phaselis (Phaselis Antik Kenti) è uno dei siti archeologici più unici della Turchia. Famosa per le sue rovine romane immerse in baie turchesi e foreste di pino, Phaselis offre una combinazione perfetta di storia, cultura e natura.

Fondata nel VII secolo a.C. da coloni rodii, Phaselis era un importante porto della Licia, che collegava le rotte commerciali tra Asia, Egitto e Mediterraneo. Oggi, i visitatori possono esplorare le rovine ben conservate e nuotare nelle spiagge cristalline che circondano l'antica città.

📍 Articolo Correlato: Olympos & Cirali – Rovine Antiche e Spiagge Tranquille


Storia di Phaselis

Fondazione & Periodo Licio

  • Fondata nel 690 a.C. da coloni di Rodi.
  • Diventò rapidamente un importante porto commerciale, famoso per legno, resina e profumi.

Periodo Ellenistico & Romano

  • Conquistata da Alessandro Magno nel 333 a.C., che trascorse l'inverno a Phaselis.
  • Sotto l'occupazione romana, la città prosperò con bagni, acquedotti e teatri.
  • La via principale di Phaselis, fiancheggiata da colonne e negozi, risale a questo periodo.

Periodo Bizantino & Declino

  • Diventò un bishopric nell'era bizantina.
  • Declinò dopo le incursioni arabe e il riempimento dei suoi porti.
  • Abbandonata nel XIII secolo.

🔗 Fonte Esterna: UNESCO – Civiltà Licia


Principali Attrazioni di Phaselis

🏛️ Teatro Romano

  • Capacità di circa 1.500 persone.
  • Si affaccia sul mare e sulle foreste di pino, creando un'atmosfera serena.

🏟️ Porta di Adriano di Phaselis

  • Costruita in onore della visita dell'Imperatore Adriano nel 129 d.C.

🛣️ Via principale (Cardo Massimo)

  • L'avenue colonnata che attraversa il cuore di Phaselis.

🚿 Bagni Romani & Acquedotti

  • Evidenza della prosperità e delle abilità ingegneristiche della città.

🪦 Necropoli

  • Tombe e sarcofagi disseminati nel sito.

📍 Articolo Correlato: Città Antica di Side – Rovine Costiere di Pamphylia


Spiagge di Phaselis

Una delle caratteristiche più uniche di Phaselis sono i suoi tre porti naturali, ora utilizzati come spiagge:

  1. Porto Nord – Riservato e tranquillo, popolare tra gli amanti della natura.
  2. Porto Centrale – Situato proprio accanto alle rovine, che offre nuotate tra la storia.
  3. Porto Sud – Più grande, con acque basse ideali per le famiglie.

I visitatori possono combinare un viaggio culturale con nuoto e picnic.


Visitare Phaselis Oggi

📍 Posizione

  • 16 km a sud di Kemer, 60 km a sud-ovest di Antalya.

🕒 Orari di Apertura

  • Estate: 08:30 – 19:30
  • Inverno: 08:30 – 17:30

🎟️ Prezzo d’Ingresso

  • Circa 90 TL (€3) a persona.

🔗 Fonte Esterna: GoTürkiye – Phaselis

🚍 Come Arrivare

  • In auto: 1 ora da Antalya, passando per Kemer.
  • In autobus: I minibus Antalya-Kemer fermano vicino al bivio per Phaselis.
  • Molti tour in barca lungo la costa includono una fermata a Phaselis.

📍 Tour Correlato: Tour di 6 Giorni della Turchia Occidentale – Istanbul, Gallipoli, Efeso & Pamukkale


Consigli di Viaggio

  • Porta un costume da bagno e un asciugamano – combinare storia con una giornata in spiaggia è un must.
  • Indossa scarpe comode per camminare tra le rovine.
  • Il momento migliore per visitare: primavera o autunno, quando il clima è mite.
  • I servizi sono limitati – porta acqua e snack.
  • La prima mattina o il tardo pomeriggio offrono la migliore luce per la fotografia.

📍 Articolo Correlato: Guida di Viaggio a Pamukkale – Castello di Cotone & Hierapolis


Perché Visitare Phaselis?

  • Un mix unico di archeologia e bellezza naturale.
  • Possibilità di nuotare in baie turchesi circondate da rovine.
  • Sito storico importante legato ad Alessandro Magno.
  • Meno affollato di Olympos o Side, offrendo una visita pacifica.

📍 Articolo Correlato: Guida di Viaggio a Cappadocia – Esplora la Terra delle Fiabe della Turchia


FAQ Ottimizzato SEO – Phaselis

1. Dove si trova Phaselis?

16 km a sud di Kemer, 60 km da Antalya.

2. Quanti anni ha Phaselis?

Fondata nel VII secolo a.C. dai rodii.

3. Per cosa è famosa Phaselis?

Le sue rovine sul mare, il teatro romano, la Porta di Adriano e le spiagge.

4. Si può nuotare a Phaselis?

Sì, ci sono tre porti con spiagge per nuotare.

5. Quanto costa il biglietto d’ingresso?

Circa 90 TL (€3).

6. Chi ha visitato Phaselis nell'antichità?

Alessandro Magno e l'Imperatore Romano Adriano.

7. Phaselis è parte dell'UNESCO?

È connessa alla Civiltà Licia, nella lista provvisoria dell'UNESCO della Turchia.

8. Quanto tempo dovrei trascorrere a Phaselis?

Almeno mezza giornata per esplorare le rovine e godere della spiaggia.

9. È Phaselis adatta alle famiglie?

Sì, soprattutto la spiaggia del Porto Sud con acque basse.

10. Phaselis può essere visitata in un'escursione di un giorno da Antalya?

Sì, facilmente combinata con Olympos, Çıralı, o un tour in barca costiera.

Conclusione

La città antica di Phaselis è un raro sito dove la storia incontra il mare. Con il suo teatro romano, la strada colonnata, i bagni e i porti, offre sia un viaggio culturale che una fuga naturale.

I visitatori possono camminare tra le rovine al mattino, nuotare nelle acque turchesi a mezzogiorno e godere di un picnic tra le foreste di pino - il tutto in un unico posto.

Nessun viaggio ad Antalya è completo senza scoprire Phaselis, Olympos e Side, che insieme mostrano la grandezza della Licia antica.

📍 Esperienza Correlata: Servizio di Trasferimento Privato da Pamukkale a Cappadocia