Il Mercato delle Spezie (Mısır Çarşısı) di Istanbul è uno dei luoghi più vivaci e aromatici della città. Situato a Eminönü, proprio accanto alla Yeni Cami (Moschea Nuova) e alla vivace Piazza Eminönü, è il secondo mercato coperto più grande di Istanbul dopo il Grand Bazaar (Kapalıçarşı).
Famoso per i suoi banchi colorati pieni di spezie, erbe, tè, frutta secca, delizie turche e noci, il Mercato delle Spezie offre ai visitatori un autentico assaggio del patrimonio culturale e culinario di Istanbul.
📍 Articolo Correlato: Grand Bazaar Istanbul – Storia & Guida allo Shopping
Il Mercato delle Spezie fu commissionato nel 17° secolo da Turhan Sultan, madre del Sultan Mehmed IV, come parte del complesso della Yeni Cami.
Fu finanziato con le tasse raccolte dalle importazioni egiziane, da qui il nome Mısır Çarşısı (Mercato Egiziano).
Nel corso del periodo ottomano, divenne il centro del commercio delle spezie, servendo mercanti provenienti da Asia, Africa e Medio Oriente.
🔗 Fonte Esterna: UNESCO – Aree Storiche di Istanbul
📍 Articolo Correlato: Kapalıçarşı (Grand Bazaar) – Guida Completa per i Visitatori
Il mercato si trova a Eminönü, accanto alla Yeni Cami e di fronte al Corno d'Oro.
🔗 Fonte Esterna: GoTürkiye – Sito Ufficiale del Turismo
📍 Esperienza Correlata: Crociera sul Bosforo – Tour di Giorno, al Tramonto e Cena
📍 Articolo Correlato: Guida al Viaggio a Pamukkale – Castello di Cotone & Hierapolis
Molti visitatori scelgono di esplorare entrambi i mercati per un'esperienza di shopping e culturale completa.
📍 Articolo Correlato: Guida di Viaggio in Cappadocia – Esplora la Terra delle Fiabe della Turchia
Il Mercato delle Spezie non è solo un luogo di shopping ma anche un simbolo del ruolo di Istanbul come crocevia commerciale tra Est e Ovest. Dalle carovane di seta e spezie fino al turismo moderno, è rimasto un centro di scambio culturale per secoli.
1. Cos'è il Mercato delle Spezie di Istanbul?
È un mercato coperto storico famoso per spezie, tè, dolci e souvenir.
2. Perché si chiama Mercato Egiziano?
Perché fu finanziato con tasse dal commercio egiziano.
3. Dove si trova il Mercato delle Spezie?
A Eminönü, vicino alla Moschea Nuova e al Ponte di Galata.
4. Cosa puoi comprare nel Mercato delle Spezie?
Spezie, delizie turche, tè, noci, frutta secca e artigianato.
5. È aperto il Mercato delle Spezie di domenica?
No, è chiuso di domenica.
6. Quanto è antico il Mercato delle Spezie?
Risale al 17° secolo.
7. Quanto tempo ci vuole per esplorare il Mercato delle Spezie?
Circa 1–2 ore.
8. È possibile contrattare nel Mercato delle Spezie?
Sì, il contrattare è comune per gli articoli non alimentari.
9. C'è una tassa d'ingresso?
No, l'ingresso è gratuito.
10. È il Mercato delle Spezie parte del patrimonio UNESCO?
Sì, è incluso nell'elenco del patrimonio UNESCO delle Aree Storiche di Istanbul.
Il Mercato delle Spezie (Mısır Çarşısı) è uno dei mercati più affascinanti di Istanbul. Con i suoi colori vivaci, aromi irresistibili e storia secolare, è una meta imperdibile per chiunque desideri vivere il vero sapore di Istanbul.
Dallo zafferano e lokum al tè di melograno e agli artigianali fatti a mano, offre tesori per ogni viaggiatore. Combinato con monumenti come Santa Sofia, Palazzo Topkapi, Grand Bazaar e una Crociera sul Bosforo, completa l'esperienza di Istanbul.
Per un'avventura completa in Turchia, estendi il tuo viaggio includendo tour in mongolfiera a Cappadocia, le travertine di Pamukkale e le spiagge di Antalya.
📍 Esperienza Correlata: Cappadocia Red Tour – Camini delle Fate & Valli